
- Questo evento è passato.
FUORINORMA – La via neosperimentale del cinema italiano
19 Febbraio - 22 Febbraio

Programma di Fuorinorma a SCENA, sabato 19 – martedì 22 febbraio
Sabato 19 febbraio
Ore 11.30 Welcome Palermo (2020, 63’) Masbedo (Nicolò Massazza, Iacopo Bedogni) collegamento remoto (30’)
Ore 15 Extra 3 (60’) remoto (45’):
Dal giorno finché sera (2020, 16’) di Alessandro Gattuso
Battlefield (2020, 10’06”) di Silvia Biagioni
Io ho fissato il fuoco per sempre (2020, 23’40”) di Salvatore Insana
Il racconto dell’acqua (2020, 6’47”) di Virginia Eleutieri Serpieri
Concatenation. An Experimental Video (2020, 1’) di Donato Sansone
Concatenation 2. Olympic Game (2020, 1’10”) di Donato Sansone
Concatenation 3. Rai Sport (2020, 35”) di Donato Sansone
Ore 16.45 Nel mondo (2019, 76’30”) di Danilo Monte remoto (30’)
Ore 18.30 Ricordi? (2019, 106’) di Valerio Mieli remoto (30’)
Ore 20.45 In un futuro aprile (2020, 77’44”) di Francesco Costabile e Federico Savonitto
(con 30’ di remoto si finisce alle 22.30)
Domenica 20 febbraio
Ore 10.30 Shaman Medicine Woman (2020, 51’) di Sara Pozzoli in presenza (30’ in tutto)
La vera memoria (2017, 52’53”) di Stefano Grossi in presenza
Ore 15 Extra 2 (61’) remoto (45’):
Pensieri riflessi (2019, 1’08”) di Francesca Faccin
No Spot (2008, 9’11”) di Virginia Eleuteri Serpieri e Federico Maistrello
Lunakid-Road (2020, 3’54”) di Igor Imhoff
Jadar (2020, 3’06”) di Amerigo Mancini
Sogni di segni (2019, 1’15”) di Virgilio Villoresi
Non si sazia l’occhio (2020, 22’) di Francesco Dongiovanni
Sì (2020, 19’10”) di Luca Ferri
Ore 16.45 Al largo (2020, 61’) di Anna Marziano remoto (30’)
Ore 18.15 Angelo bianco (2020, 117’50”, st. it.) di Vincenzo Basso in presenza (30’)
Ore 20.45 Bajkonur, Terra (2019, 74’) di Andrea Sorini in presenza
(con 30’ di dibattito si finisce alle 22.30)
Lunedì 21 febbraio
Ore 10.30 simposio (Pozzoli, Grossi, Basso, Sorini + Eleuteri, Mancini)
Ore 15 Extra 4 (61’) remoto (45’):
Il lavoro cieco (2020, 6’) di Gianluca Abbate
Stoicheia. Fire, Water, Air, Earth (2019, 3’50”) di Massimo Saverio Maida
Egg (2018, 12’08”) di Martina Scarpelli
Storia della Colonna Infame (2020, 7’40”) di Igor Imhoff
Guardarla negli occhi (2020, 15’) di Manuel Billi
Hide, Expose, Reveal (2019, 5’) di Tommaso Pandolfi
Aeternus Amor (Adonis et Venus) (2020, 5’18”) di Silvia De Gennaro
Istantanee di Cindy Sherman (2019, 5’50”) di Federica Faccin
Ore 16.45 Vanitas (2020, 54’52”) di Karine de Villers e Mario Brenta in presenza (30’)
Ore 18.15 Pino (2020, 59’48”) di Walter Fasano in presenza (30’)
Ore 19.45 Egonìa (2021, 87’04”) di Gualtiero Serafini in presenza
(con 30’ di dibattito si finisce alle 21.45)
Martedì 22 febbraio
Ore 10.30 simposio (Brenta, Fasano, Serafini + Abbate)
Ore 15 Extra 1 (72’) remoto (30’):
La nuit (2020, 29’58”, st. it.) di Stefano Odoardi
Stuck in the Dark (2016, 11’19”) di Massimo Saverio Maida
Le storie che saremo (2020, 20’55”) di Aa.Vv.
Ore 16.45 L’occhio di vetro (2020, 86’18”) di Duccio Chiarini remoto (30’)
Ore 18.45 Trilogia dei viandanti (2017-2020, 73’48”) di Giorgiomaria Cornelio e Lucamatteo Rossi remoto (30’):
Ogni roveto un dio che arde (2017)
Nell’insonnia di avere in sorte la luce (2018)
Ubi amor ibi oculus (2020)
Ore 20.30 L’apprendistato (2019, 85’41”) di Davide Maldi remoto (30’)
(con 30’ di remoto si finisce alle 22.30)
Via degli Orti d’Albert 1, Roma
Ingresso libero, prenotazione obbligatoria
via mail a staffscena@gmail.com
inviando un whatsapp al 3668301304
o telefonando allo 0651685734